di Osservatorio politico M5S
A prescindere da come la si pensi sui vaccini, l’attacco dei mass media a Marcello Foa sulla questione dell’obbligatorietà delle vaccinazioni esprime una mentalità fortemente nemica della libertà.
A prescindere da come la si pensi sui vaccini, l’attacco dei mass media a Marcello Foa sulla questione dell’obbligatorietà delle vaccinazioni esprime una mentalità fortemente nemica della libertà.
L’obbligatorietà delle vaccinazioni appare essere diventata la nuova
“fede”, il nuovo “dogma” che nessuno può permettersi di mettere in
discussione, per nessuna ragione.
In un’intervista concessa qualche tempo fa, Marcello
Foa aveva semplicemente detto: «In Svizzera i vaccini non sono
obbligatori. [...] La gente può scegliere di non vaccinarsi, la
popolazione non è particolarmente malata. E lo stesso avveniva in
Francia fino a Macron».
Per il semplice fatto di aver messo in
discussione l’obbligatorietà delle vaccinazioni, Foa è stato
pesantemente attaccato dai mass media di regime. La Repubblica oggi
titola: «Rai, il candidato presidente Foa finito nella tempesta anche
per i vaccini».
Come è possibile “finire nella tempesta” per aver
messo in discussione l’obbligatorietà delle vaccinazioni? Come è
possibile “finire nella tempesta” per il semplice fatto di voler
difendere la libertà di cura?
In uno Stato costituzionale di diritto
fondato sulla libertà (ivi compresa la libertà di manifestazione del
pensiero) non dovrebbe essere possibile subire un linciaggio mass
mediatico perché si sollevano delle critiche o perché si mette in
discussione qualcosa.
E invece è ciò che sta accadendo a Marcello
Foa, che sta subendo un vero linciaggio mass mediatico per il semplice
fatto di non omologarsi al pensiero dominante in materia di
vaccinazioni.
Una questione, quella delle vaccinazioni, su cui la posizione del Movimento 5 Stelle è chiara: favorevoli alle vaccinazioni, ma contrari all'obbligatorietà per come intesa dal decreto Lorenzin.
D'accordissima su tutto.Il ministro Grillo modifichi la legge Lorenzin.
RispondiElimina