di Osservatorio politico M5S
Sul voto sul caso Diciotti si sono scatenati attacchi di ogni genere contro il Movimento 5 Stelle: a orchestrare il tutto vi sono forze profondamente ostili al nostro Movimento.
Sul voto sul caso Diciotti si sono scatenati attacchi di ogni genere contro il Movimento 5 Stelle: a orchestrare il tutto vi sono forze profondamente ostili al nostro Movimento.
Alcuni, compresi pseudo-attivisti e addirittura alcuni portavoce, hanno contestato il fatto stesso che si sia svolta una votazione sul caso Diciotti sul Sistema Rousseau. Si tratta di un attacco assolutamente pretestuoso e contrario a quello che è uno dei valori fondanti del Movimento 5 Stelle, ossia la democrazia diretta e partecipativa. Il Movimento è nato per dare voce ai cittadini, per coinvolgerli direttamente nella gestione della cosa pubblica e nelle scelte politiche. E non a caso i nostri eletti sono e devono restare dei “portavoce”, anche se purtroppo alcuni oggi si sentono forse degli “onorevoli” e, collocandosi di fatto fuori dal Movimento, contestano che si sia data voce agli iscritti sul caso Diciotti.
Abbiamo sicuramente da lavorare
per realizzare una reale democrazia diretta e partecipativa, ma coinvolgere gli
iscritti è sempre una cosa positiva per il nostro Movimento. E al riguardo apprezziamo
quanto annunciato da Luigi Di Maio pochi giorni fa: «Nelle prossime settimane presenterò
agli iscritti del Movimento delle proposte da sottoporre a consultazioni online.
Dobbiamo affrontare il tema dell’organizzazione nazionale e locale, dobbiamo
aprire ai mondi con cui sui territori non abbiamo mai parlato a partire dalle
imprese, dobbiamo decidere se guardare alle liste civiche radicate sul
territorio. Questo processo non si concluderà dall’oggi al domani».
Altre critiche (con notevole
attivismo da parte di troll) sono arrivate contro il risultato della
consultazione. Gli iscritti al Movimento votando contro l’autorizzazione a
procedere per Matteo Salvini avrebbero “tradito” il Movimento e i suoi valori.
Sul risultato ci limitiamo a
osservare che vi erano delle buone ragioni sia per votare per concedere
l’autorizzazione a procedere, sia per votare per negare tale autorizzazione.
Anche all’interno del nostro Osservatorio vi erano posizioni diverse al
riguardo, alcuni hanno votato “sì”, altri “no”, ma quel che più conta è che dopo il voto restiamo assolutamente uniti e compatti, così come restano uniti e compatti tutti i veri attivisti del Movimento.
La critica al risultato della
consultazione si associa quasi costantemente a un’altra critica relativa
all’alleanza con la Lega: il Movimento non si sarebbe dovuto alleare con la
Lega, il Movimento è ostaggio della Lega, il Movimento non avrebbe dovuto fare
alleanze e comunque non si sarebbe dovuto alleare con la Lega.
A tali critiche i più importanti
mezzi di informazione stanno dando grande risalto, arrivando addirittura a
riportare testualmente diversi commenti critici apparsi sul Blog delle Stelle.
Lo ha fatto per esempio Repubblica che, stranamente, sembra poi non accorgersi che
se vi è un punto sul quale stiamo
ricevendo delle reali critiche da parte della base non è certo in relazione al caso
Diciotti, ma semmai sulla questione dell’obbligatorietà delle vaccinazioni
(basti vedere il profilo Facebook di Giulia Grillo per rendersene facilmente conto). Ma ai
giornali interessa evidentemente attaccare Di Maio, diffondere l’idea di una
base grillina spaccata e destabilizzare il Movimento per far cadere il governo, il resto
interessa poco.
Ma veniamo al dunque: chi e
perché attacca il Movimento?
Ad attaccare il Movimento sul
caso Diciotti sono le forze ostili al Movimento e alla nostra presenza al
governo. E purtroppo tali forze possono anche contare su alcuni eletti del
Movimento. Il tentativo è quello di dividere il Movimento al suo interno, di
destabilizzarci, di far sembrare gli attivisti divisi e ostili tra loro, e
infine di farci uscire dal governo per consegnare il paese al vecchio regime.
Non è neppure un caso che alla
critica al no all’autorizzazione a procedere sia associata la critica all’alleanza
di governo con la Lega: si vorrebbe far cadere il governo per consegnare il
paese a pseudo governi tecnici asserviti alle caste nazionali e internazionali,
e senza neppure il bisogno di elezioni.
Occorre ricordare come le forze dell’antico regime abbiano cercato in tutti i modi, dopo le elezioni del 4 marzo 2018, di impedire al Movimento 5 Stelle di governare il paese.
In quei giorni convulsi abbiamo deciso di allearci con la Lega per impedire il formarsi di un governo del presidente della Repubblica che avrebbe risposto direttamente alla casta politico-burocratica dell’Unione europea e che avrebbe finito per saldare in un’alleanza di ferro tutte le forze dell’antico regime, escludendoci per i prossimi vent’anni dal governo del paese. Abbiamo inoltre deciso di formare un governo con la Lega perché è solo governando che possiamo cercare di cambiare il paese e di realizzare i nostri programmi.
In quei giorni convulsi abbiamo deciso di allearci con la Lega per impedire il formarsi di un governo del presidente della Repubblica che avrebbe risposto direttamente alla casta politico-burocratica dell’Unione europea e che avrebbe finito per saldare in un’alleanza di ferro tutte le forze dell’antico regime, escludendoci per i prossimi vent’anni dal governo del paese. Abbiamo inoltre deciso di formare un governo con la Lega perché è solo governando che possiamo cercare di cambiare il paese e di realizzare i nostri programmi.
Io sono una iscritta e NON sono riuscita a votare .. e avrei votato SI ! E da questo voto si determina una decisione che non avrebbe neanche dovuto essere condivisa perché scontata! Il Movimento ha sempre votato a favore per qualsiasi richiesta con tanto di vanto .. e infatti il Comune di Torino ha chiarito MOLTO BENE la sua posizione che è quella che in PASSATO il movimento ha sempre avuto. Siete ormai l'ombra di ciò che abbiamo votato, un tradimento totale, una vergogna totale. Le parole non incantano perché ci sono i fatti a dimostrare cosa realmente state facendo. Non scenderò nuovamente nei dettagli .. sapete già tutto
RispondiEliminaSi confermo, sui vaccini avete fatto schifo. bye bye 5 stelle, da adesso in poi voto lega
RispondiElimina