Attraverso le Europarlamentarie 2019 saranno scelti i candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni europee del 26 maggio: un momento fondamentale per il nostro Movimento.
Luigi Di Maio e il Movimento, fedeli ai nostri ideali originari, hanno scelto un metodo di selezione basato sui principi della democrazia diretta. E di ciò dobbiamo ringraziare Di Maio, ma anche la piattaforma Rousseau che rende il tutto concretamente possibile.
L’Osservatorio politico M5S sottolinea come partecipare alle votazioni sia di fondamentale importanza: stiamo scegliendo i futuri portavoce del Movimento nel Parlamento europeo e stiamo dando corpo alla democrazia diretta. Prendiamoci il tempo per valutare con attenzione i candidati e per esprimere le nostre preferenze: facciamolo per il Movimento, per la democrazia diretta, per il nostro paese e per noi stessi.
Ci saranno fondamentalmente due votazioni, un primo turno su base regionale e un secondo turno sulla base delle circoscrizioni elettorali.
Importante: alle Europarlamentarie 2019 sono candidati anche nomi molto noti. L'Osservatorio non sostiene alcun candidato nel rispetto della libertà di voto.
Aggiornamento (31.03.2019): qui i risultati del primo turno delle Europarlamentarie
Aggiornamento (31.03.2019): qui i risultati del primo turno delle Europarlamentarie
Grazie per tutto il lavoro che fate. Vi auguro buon lavoro e per il bene di noi tutti cittadini si ottenga in occasione delle europarlamentari un successo pieno.
RispondiEliminaMolte grazie Mario
Elimina